La Nostra Storia
L’A.E.C.T – L’Associazione degli Studenti Camerunesi di Torino è un’associazione di volontariato, di promozione culturale, attività ricreative ed educative regolarmente registrata preso l’agenzia dell’entrate. L’associazione è stata fondata in ottobre 2005 e è di tipo apartitica, aconfessionale, a struttura democratica e senza scopo di
lucro la quale ispirandosi ai principi della solidarietà sociale. Il suo obbiettivo principale è di assistere gli studenti già presente sul territorio in diverse forme in caso di problema nella comunità e facilitare l’integrazione di nuovi studenti stranieri a Torino pur promuovendo la cultura del Camerun nel territorio
Cosa facciamo
– Organizzazione corsi di sostegno nei diversi campi (per agevolare l’integrazione) per stranieri e non del territorio.
– Organizzare corsi di alfabetizzazione per l’insegnamento della lingua e delle leggi italiane;
– Realizzare e partecipare, in proprio o con altre associazioni, ad eventi, conferenze, incontri di formazione, manifestazioni, e attività di socializzazione;
– Collaborare con le ambasciate estere, con il comune, con le università, per accogliere e informare gli stranieri, sulle procedure relative all’ottenimento del codice fiscale, permesso di soggiorno, borsa di studio, ecc;
– mettere a disposizione, per uno scambio interculturale e una maggiore conoscenza del territorio, i giovani stranieri presenti nel territorio (per motivo di studio, lavoro) a disposizione della cittadinanza e delle associazioni di volontari operanti nei diversi settori (protezione civile, socio-assistenziale, sanità, ecc);
– realizzare iniziative rivolte alla promozione, ed alla conoscenza delle diverse comunità di immigrati sul territorio torinese, mantenendo l’identità culturale dei singoli paesi di provenienza nonché gli incontri fra le diverse culture.
– Organizzazione corsi di sostegno nei diversi campi (per agevolare l’integrazione) per stranieri e non del territorio.
– Organizzare corsi di alfabetizzazione per l’insegnamento della lingua e delle leggi italiane;
– Realizzare e partecipare, in proprio o con altre associazioni, ad eventi, conferenze, incontri di formazione, manifestazioni, e attività di socializzazione;
– Collaborare con le ambasciate estere, con il comune, con le università, per accogliere e informare gli stranieri, sulle procedure relative all’ottenimento del codice fiscale, permesso di soggiorno, borsa di studio, ecc;
– mettere a disposizione, per uno scambio interculturale e una maggiore conoscenza del territorio, i giovani stranieri presenti nel territorio (per motivo di studio, lavoro) a disposizione della cittadinanza e delle associazioni di volontari operanti nei diversi settori (protezione civile, socio-assistenziale, sanità, ecc);
– realizzare iniziative rivolte alla promozione, ed alla conoscenza delle diverse comunità di immigrati sul territorio torinese, mantenendo l’identità culturale dei singoli paesi di provenienza nonché gli incontri fra le diverse culture.
in seguito è stato allegato documenti fondamentali per l’associazione , per chi è interessato sapere di più basta aprire i file.